Fare impresa e libera professione
Sei un aspirante libero professionista e hai bisogno di supporto per aprire la partita IVA e avviare la tua attività?
ContattaciGrazie al Programma di inserimento/reinserimento lavorativo Dote Unica Lavoro, offriamo servizi di accompagnamento al lavoro autonomo agli aspiranti liberi professionisti che vogliono ricevere il supporto adeguato a realizzare la propria idea di business.
Il servizio di accompagnamento all’avvio di impresa è rappresentato dalle attività che accompagnano le persone all’avvio di un’esperienza di autoimpiego o creazione di impresa.
Il servizio comprende le attività specificatamente orientate ad accompagnare l'avvio di un'iniziativa imprenditoriale in tutte le sue fasi, dalla valutazione preliminare dell’idea alla concreta realizzazione del progetto.
Tali attività comprendono:
- Percorsi specialistici mirati e consulenza specialistica (coaching, counseling, assistenza finalizzate allo sviluppo di un’idea imprenditoriale), ivi incluso il rinvio ai CPI.
- Formazione per il business plan (definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale, acquisizione conoscenze/competenze, studi di fattibilità e ricerche di mercato, azioni di marketing territoriale e piani di comunicazione, etc.).
- Formazione di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità.
- Assistenza personalizzata per la stesura del business plan, con affiancamento specifico in relazione alla tipologia di attività.
- Servizi a sostegno della costituzione di impresa.
Requisiti per accedere a Dote Unica Lavoro:
- Disoccupato/inoccupato
- Residente o domiciliato in Lombardia
- Età dai 30 ai 65 anni compiuti
DOTE UNICA LAVORO
Maximus è un operatore accreditato in Regione Lombardia che aderisce al programma Dote Unica Lavoro indirizzato ai disoccupati residenti o domiciliati in Lombardia che hanno compiuto 30 anni. Maximus accoglie ed accompagna i candidati a rientrare nel mondo del lavoro. Dote Unica Lavoro è un programma gratuito, realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it.