6 consigli per gestire le preoccupazioni, paure e ansie
Scopri di più- Tieni controllato il tuo benessere
Trova un po’ di tempo per controllare come stai e cosa ti porta a sentirti così.
- Trasforma i pensieri negativi in pensieri positivi
Ricorda che questi momenti di difficoltà sono temporanei; cerca di prendere il meglio anche da questa situazione concentrandoti sulle cose che puoi controllare. Se non riesci a vedere i tuoi famigliari o i tuoi amici, per esempio, puoi sempre chiamarli o mandare un messaggio.
- Mantieni la calma anche se leggi notizie preoccupanti
Mantieniti informato attraverso i canali di informazione ufficiali per ottenere informazioni accurate. Se pensi di essere in ansia o preoccupato per le notizie che arrivano, cerca di non lasciarti ossessionare dagli aggiornamenti.
- Occupa il tuo tempo con le cose che ti piacciono
Occupare il tempo e la mente con le cose che piacciono aiuta a reindirizzare pensieri ansiogeni.
- Prova esercizi di mindfulness
Fare esercizi di mindfulness può aiutare a concentrarsi sul presente invece di lasciare che la tua mente si soffermi sulle cose negative che potrebbero succedere.
- Cerca aiuto quando ne hai bisogno
Parlare e condividere può aiutare a gestire sentimenti e preoccupazioni chiuse in noi stessi.
Come raggiungere e mantenere il benessere?
Qualche consiglio utile…